avariato nasce vario, cresce e varia, e muore avariato. Soluzioni a problemi, nuovi spunti, news dal mondo informatico, ed attività varie ed eventuali.
venerdì 28 settembre 2007
mercoledì 26 settembre 2007
Storie di un laboratorio: Filtro tasti
Account bloccato per aver sbagliato la psw.
Il tipo mi spiega che non riuscendo più a scrivere in minuscolo ha pensato bene di risolvere il problema disconnettendosi; purtoppo nel tentare il logon il problema si è ripresentato... prova e riprova: account bloccato. Continua dicendo che è successo perché si è addormentato mentre scriveva e quando si è svegliato non riusciva più a scrivere correttamente... aggiunge: "non è mica la prima volta che mi succede, anzi, a dire il vero mi capita spesso."
La funzione di Windows: Filtro tasti.
Questa è una delle funzioni più utilizzata da chi è solito addormentarsi sulla tastiera; infatti il Filtro tasti viene attivato tenendo premuti dei tasti per alcuni secondi.
Sintomi:
- il mouse seleziona il testo contro il mio volere;
- la tastiera non risponde, anzi dal pc escono strani rumori;
- scrivo in minuscolo anziché in maiuscolo e viceversa...
Cura:
- tieni premuto per 8sec il maiuscolo (freccia grande verso l'alto);
- premi 5 volte il Caps Lock (se non sa che roba cerca tra gli articoli di questo blog).
Per maggiori informazioni sui tasti di scelta rapida di Windows :
Start->Esegui-> %windir%\Help\keyshort.chm
Storie di un laboratorio: Caps Lock e Num Lock

Partiamo con due nemici assoluti: Caps Lock e Num Lock! Loro la colpa di innumerevoli account bloccati e di una serie infinita di rotture...

Caps Lock questo sconosciuto!
Alt! Premessa: se scrivo certe cose è solo per disperazione!
Che roba è?
Il Caps Lock è un tastino con su disegnato un lucchetto!
A che serve?
Ha la stessa funzione della freccia in su (quella grande) ma il suo effetto è permanente.
Cosa significa?
Significa che una volta premuto tutti i caratteri digitati verranno stampati in maiuscolo.
Come faccio a sapere se è attivo?
Bhe se scrivi in maiuscolo è attivo cmq la maggior parte delle tastiere hanno un led (lucetta verde) che magicamente si accende e si spegne ogni volta che premete quel maledetto tastino.
Acceso significa attivo?
SI.
NB: una password scritta in minuscolo è diversa da una password scritta in maiuscolo!
Num Lock questo sconosciuto!
Che roba è?
Il Num Lock è un tasto che si trova in alto a sinistra del tastierino numerico (parte destra della tastiera).
A che serve?
Serve a far si che il tastierino numerico venga utilizzato come un tastierino numerico!
Ehhhhh?
Se il Num Lock non è attivo, premendo i numeri del tastierino numerico non scriverete dei numeri ma... farete altro!
Come faccio a sapere se è attivo?
vedi Caps Lock.
Acceso significa attivo?
vedi Caps Lock.
Perchè mi dici tutto questo?
Per cultura generale, prima cosa e perchè devi finirla di scrivere la password utilizzantdo il tastierino numerico quando il Num Lock è spento!
Rizzo come Grillo! La sua falegnameria chiuderà?

Noi di Avariato, sempre vicini ai problemi della gente lo abbiamo chiesto a 본 마더보드는 가장:

Ciao 본 마더보드는 가장 da quanti anni sei qui in Italia?
율적.
E da quanti lavori nella falegnameria?
으로 .
Che cosa ne pensi della chiusura?
사용자의 요구에 따라 운영 속도를 조절할 수 있습니다 . 본 마더보드는 폭발적인 성능과 최소의 소음 , 그리고 최대의 전원 절약의 안정성 높은 플랫폼입니다 .
Avete un posto dove andare?
질을 향상시키는 최첨단 오디오 기능을 제공합니다 . 또한 사용자를 배려한 설계로 빠르고 쉬.
Vuoi dire qualcosa a chi ne ha chiesto la chiesto la chiusura?
차세대 메모리 기술 입니다 .
Grazie 본 마더보드는 가장, la tua testimonianza ci riempie il cuore di gioia e di tristezza allo stesso tempo!
Speriamo che 본 마더보드는 가장 possa mantere il suo posto di lavoro!
da Avariato è tutto,
real world a te la linea!
martedì 25 settembre 2007
Javascript: Array veramente 3d
Oggi parliamo della creazione di un array a tre dimensioni in javascript.
La necessità di scrivere questo articolo nasce da una certa disinformazione in giro per la rete (http://www.mrwebmaster.it/tutorial/js/tutorial612-2.htm). Quello degli array multidimensionali è un argomento spesso trascurato o cmq trattato male e con pochi esempi pratici.
Come al solito presentiamo subito il caso:
var arr = new Array(); //prima dimensione (x)
arr[0] = new Array(); //seconda dimensione per il primo campo (0,y)
arr[1] = new Array(); //seconda dimensione per il secondo campo (1,y)
arr[0][0] = new Array(); //terza dimensione su (0,0) quindi (0,0,z)
arr[0][1] = new Array(); //terza dimensione su (0,1) quindi (0,1,z)
arr[1][0] = new Array(); //terza dimensione su (1,0) quindi (1,0,z)
arr[1][1] = new Array(); //terza dimensione su (1,1) quindi (1,1,z)
//combinazioni:
arr[0][0][0] = '0 0 0';
arr[0][0][1] = '0 0 1';
arr[0][1][1] = '0 1 1';
arr[1][1][1] = '1 1 1';
arr[1][1][0] = '1 1 0';
arr[1][0][0] = '1 0 0';
arr[0][1][0] = '0 1 0';
arr[1][0][1] = '1 0 1';
//visualizziamo il contenuto dell’array: arr[1][0][0]
alert(arr[1][0][0]);
bene, fine della storia. Tutto qua, si tratta solo di muoversi all’interno di array che a loro volta si trovano all’interno di altri array. Non c’è trucco e non c’è inganno.
Naturalmente, una volta chiarite le idee procediamo con l’automatizzarne il procedimento:
var arr = new Array(); //prima dimensione (x)
var str = 'Array 3D:'; //stringa per l’output
for (var x = 0 ; x <>
arr[x] = new Array(); //seconda dimensione
for (var y = 0 ; y <>
arr[x][y] = new Array(); //terza dimensione
for (var z = 0 ; z <>
arr[x][y][z] = x+' '+y+' '+z; //popolamento
str += arr[x][y][z] + ' ';
}
}
}
document.write(str); //output
Come si nota dal codice bastano solo tre cicli for nidificati per inizializzare e popolare il nostro array 3d.
NB: per provare il codice javascript di cui sopra ricordarsi di inserirlo tra i tag script! :P
Ciauz!
venerdì 21 settembre 2007
Ikea - How to (tutta la verità)

In anteprima assoluta "Ikea How to" il viedo che fa finalmente luce sul traffico di materiale Ikea nella ex bottega di via Ferrari. Svelato il sistema utilizzato per portare ingenti quantità di merce pesante al labortorio segreto di BigMichele.
UltraVNC No Plugin detected...

questo perchè il plugin, se installato è nella cartella sbagliata. Infatti per funzionare correttamente è necessario copiare i file nella directory principale del programma:No Plugin detected...
CORRETTO: C:\Programmi\UltraVNC
Office Ultimate 2007 re-ga-la-to!!

Ho aspettato un pò per esserne sicuro che partisse e che i parametri fossero pubblicati. Ieri alle 12:00 Office Ultimate 2007 a 52 euro per gli studenti! Come si legge sul sito ufficiale
Praticamente re-ga-la-to!! Non ci vuole una laurea per capire che questa è un’offerta unica in grado di farti risparmiare tempo e denaro. Tutte le nuove funzionalità della versione più completa di Microsoft Office - Office Ultimate 2007 - in una veste grafica, giovane e intuitiva, per aiutarti nel studio, ogni giorno. L’occasione che stavi aspettando è finalmente arrivata. Non lasciartela scappare, approfittane subito!
Link all'offerta: http://www.office30elode.it, non c'è fretta, scade il 30 Aprile.
Dalle grandi testate la notizia è stata data in maniera sbagliata: sconcertante il fatto che giornalisti e giornali pur di dare la notizia inventano fantomatiche specifiche ed inseriscono sfumature fiabesche all'interno dei loro articoli.
Nel fine settimana procederò all'acquisto, magari prendendo anche la copia su disco ottico e vi darò maggiori dettagli.
giovedì 20 settembre 2007
Yamasutra

Proprio oggi cercandolo su google:

si in effetti forse ho sbagliato... :P
Ottima la scelta del nome del domino, avrà sicuramente successo ma:
secondo lo Schema di provvedimento legislativo recante "Disposizioni in materia di disciplina dell'utilizzazione di nomi per l'identificazione di domini Internet e servizi in rete";
Articolo 1. Utilizzazione dei nomi a dominio:
1. Per l'utilizzazione di nomi a dominio è vietata, a chi non è titolare o non ne può disporre col consenso scritto di quest'ultimo, l'utilizzazione di:
[...] nomi tali da creare confusione o risultare ingannevoli, anche attraverso l'utilizzazione di lingue diverse dall'italiano.
Prevedo un conflitto legale a livello planetario! Io sto signor Kamasutra non l'ho mai sentito prima d'ora! Chi caxx' è?
mercoledì 19 settembre 2007
Il lupo perde il pelo ma... Office 2007
Cmq ecco solo per voi i risultati del mio primo utilizzo:
Video: scatola piega-magliette!
Con uno scatolo di cartone e un pò di nastro da imballaggio costruiamo un piega-magliette meccanico! E il cinese è disoccupato!
Avariato: news dal quartier generale!
- raddoppiato i posti letto grazie al letto a soppalco;
- introdotto il fattore confort con una poltrona in crosta di pelle bovina tinta, con superficie goffrata e pigmentata! Uh!


CiauZ
martedì 18 settembre 2007
Gmail - dimensione allegati 20 mb
Con l'occasione segnalo un piccolo bug :P :
ATTENZIONE: allegando file di dimensioni superiori ai 20 MB apparirà il seguente messaggio di errore:
Non è stato possibile inviare il tuo messaggio in quanto esso supera le dimensioni massime consentite: 10MB. Prova a rimuovere l'allegato.
ripeto, la dimensione massima è di 20 mega e non 10.
Ciauz
lunedì 17 settembre 2007
Software OEM e FPP

Avrete sicuramente sentito parlare di software OEM e un pò meno di quello FPP. OEM sta per Original Equipment Manufacturer; il software di questo tipo viene fornito preinstallato sulla macchina e pronto per l'uso. FPP, invece, Full Package Product è il software confezionato che di solito si trova sugli scaffali. La prima differenza tra i due è sicuramente il prezzo; l'OEM viene venduto a prezzi nettamente inferiori del FPP, perchè?
Il software OEM:
- economico;
- preinstallato;
- fa parte integrante del pc sul quale viene installato (se si scassa lo perdete! ^^);
- non può essere installato su pc diversi da quello originale;
- l'assistenza è a carico del fornitore del pc.
- di solito costoso, sicuramente più della versione OEM;
- di solito fornito su supporto ottico;
- installazione su uno o più pc in base alla licenza d'uso (se si scassa il pc NON perdete il software);
- assistenza del produttore.
venerdì 14 settembre 2007
Office 2007 - stampa
lo vedete quel bottone tondo con dei tubi colorati all'interno che non fa altro che lampeggiare? Bene! Andate lì!!! £$£%$£&%$&%/%&/%&. Cliccateci sopra e si aprirà un menu che vi permette di stampare, salvare e fare tante altre cosette carine carine...
Buon lavoro!
Reti Wireless - smanettiamo senza fili
Di cosa abbiamo bisogno? E boh! Inizia la ricerca... www.google.com... ehehehe ovviamente. :P
Dai risultati delle prime ricerche sull'argomento:
- access point / router wifi;
- particolare sk di rete wireless (a quanto pare il chipset più ricercato è il prism 2);
- uno, meglio due notebook.

è un belkin ma non fa alcuna differenza, uno vale l'altro.
La scheda di rete wireless manca; ne ho presa una su eBay a 40 euri circa dall'inghilterra... speriamo che arrivi! XD Si tratta di questo modello: Senao NL-2511 CD PLUS EXT2 200mw 802.11b wireless card.

L'antenna che ho preso è una simile a questa:

mercoledì 12 settembre 2007
Film da scaricare a prezzi accessibili o quasi

C'è la possibilità di valutare la qualità del servizio scaricando un piccolo pezzo di film a questo link: http://www.mymovies.it/adserv/now/test/.
Occhio al DRM.
martedì 11 settembre 2007
Il parcheggio della Volkswagen di Wolfsburg
Microsoft Live Search copia da Google Reader?

Per quanto mi riguarda si tratta di un copia incolla bello e buono quello del Live Search di Microsoft nella visualizzazione delle immagini; sistema già da diversi mesi implementato dal BigG nel suo Reader. Si tratta dell'utilizzo dello scroll verticale (molto 2.0) al posto della paginazione classica.
Giusto o sbagliato che sia non lo trovo per niente corretto :(
Xbox Live - super ban al furbo di turno

Come vedete dall'immagine il tipo è stato bannato da Xbox live per la bellezza di 7992 anni! Il motivo? La "volpe" si è messa a giocare ad una versione di test di Halo 3 "Epsilon"! Dopo sei ore di gioco, stranamente, è stato disconnesso e non riusciva più a riconnettersi! Come mai? si domandava... embeeeeeeehh il giorno dopo la notizia!
Un ban fino al 31 dicembre del 9999! Chi vivrà vedrà! :P
lunedì 10 settembre 2007
Impostare un TagPrefix predefinito ai WebCustomControls

Imports o using, a seconda del linguaggio utilizzato di: System.Web.UI;
per impostare il TagPrefix aggiungere:
[assembly: TagPrefix ("TestControl"), ("lol")]
dove TestControl è il namespace del controllo e lol il prefisso.
Happy Coding!
domenica 9 settembre 2007
giovedì 6 settembre 2007
Widgets : il valore del blog
ASP.NET Emulare il postback di un controllo in Ajax
Happy coding
Mika
lunedì 3 settembre 2007
Daft Punk - Something About Us
I might not be the right one
But there's something about us I want to say
Cause there's something between us anyway
I might not be the right one
It might not be the right time
But there's something about us I've got to do
Some kind of secret I will share with you
I need you more than anything in my life
I want you more than anything in my life
I'll miss you more than anyone in my life
I love you more than anyone in my life
ASP.NET Cache dipendente da file
public Configuratore(string file)
{
if (HttpContext.Current.Cache[file] == null)
{
//se la cache è vuota allora la riempio:
string conf = "TI METTO IN CACHE";
HttpContext.Current.Cache.Insert(file, conf, new System.Web.Caching.CacheDependency(file));
}
else
{
string conf = (string) HttpContext.Current.Cache[file];
}
Happy coding
domenica 2 settembre 2007
Accedere alla cartella Documents and Settings
Semplice, seguite questi passi (Windows XP Home Edition) :
- riavviate windows in modalità provvisoria (premendo F8 prima del caricamento);
- portatevi alla cartella alla quale non riuscite ad accedere;
- tasto destro sulla cartella;
- Protezione;
- Aggiungi...
- inserite Administrator, fate un controllo su Controlla nomi, se tutto ok click su OK;
- ora andata su Avanzate;
- Proprietario;
- selezionate Administrator, mettete la spunta su Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti, quindi OK,
- in fine click su Applica.